Connessioni alla rete di nuovi impianti di produzione

Per connettere un nuovo impianto di produzione di energia alla rete elettrica del Comune di Osimo, Polverigi o di Recanati, l’interessato dovrà trasmettere una richiesta al gestore della rete locale (Distribuzione Elettrica Adriatica Spa), concessionaria del servizio nei suddetti Comuni.
Si ricorda che è possibile richiedere la connessione in tutti i casi in cui la potenza di immissione dell’impianto non sia superiore a 10.000 kW. Per livelli di potenza superiori il richiedente dovrà rivolgersi alla società Terna Spa, concessionario del servizio di trasmissione nazionale.
La procedura per richiedere il servizio di connessione è disciplinata dalla delibera ARG/elt n. 99/2008 (Testo integrato delle connessioni attive o TICA) dell’Autorità di Regolazione per l’Energia Reti e Ambiente (ARERA).

Le richieste devono essere presentate esclusivamente tramite il Portale Clienti a cui è possibile accedere solo dopo aver ottenuto le credenziali nella Pagina di Registrazione e selezionando il menù Registrazione Cliente Finale.

Per la prima registrazione i dati richiesti sono:

nominativo o ragione sociale del titolare dell’impianto;
codice fiscale o partita iva;
indirizzo mail valido.

Inoltre, occorre anche scegliere uno username che sarà utilizzato successivamente per accedere al Portale Clienti.
La password verrà inviata all’indirizzo mail indicato e dovrà essere cambiata al primo accesso.

Si ricorda che si accettano le domande di connessione solo se inviate tramite il Portale Clienti o Posta Elettronica Certificata (PEC).

La procedura da seguire per la connessione di un impianto di produzione può essere:

standard;
semplificata;
unica.

Si precisa che la procedura semplificata si applica solo agli impianti che soddisfano i requisiti di cui al DM 19 maggio 2015, al DM 16 marzo 2017 e al DM 297 del 2 agosto 2022). La procedura con Comunicazione Unica è applicabile ai soli impianti con potenza inferiore a 0,8 kW e/o Plug&Play, secondo quanto previsto dalla delibera ARERA 315/2020/R/eel.

Il livello di tensione a cui è erogato il servizio di connessione è determinato sulla base delle seguenti condizioni:

per potenze in immissione richieste fino a 100 kW, il servizio di connessione è erogato in Bassa Tensione;
per potenze in immissione superiori a 100 kW e fino a 6.000 kW, il servizio di connessione è erogato in Media Tensione;
nel caso di connessione esistente, il servizio è erogato al livello di tensione in essere nei limiti di potenza disponibili;
non si esclude comunque la possibilità, sulla base di scelte tecniche, di erogare il servizio di connessione in Bassa o Media Tensione per potenze in immissione richieste superiori, rispettivamente, a 100 kW o a 6.000 kW.
Torna in alto