Con la Delibera AEEG 344/2012/R/eel del 2 Agosto 2012 è stato approvato l’Allegato A.72 al Codice di Rete di Terna recante disposizioni in materia di distacco dei generatori eolici e fotovoltaici collegati alla rete di Media Tensione, di seguito riportato.

Allegato A.72

Il documento disciplina la Procedura per la Riduzione della Generazione Distribuita (RIGEDI) in condizioni di emergenza del Sistema Elettrico Nazionale e si applica agli impianti di generazione con le seguenti caratteristiche:

  • sono connessi a reti MT;
  • sono alimentati da fonte eolica e fotovoltaica;
  • immettono in rete tutta la produzione al netto dei servizi ausiliari (cessioni totali);
  • presentano potenza nominale dei gruppi di generazione maggiore o uguale a 100 kW.

Il piano viene applicato su ordine di Terna.
La Procedura RIGEDI prevede due differenti modalità di distacco:
1. Impianti collegati a linee MT dedicate, distaccabili in telecomando dal Distributore (chiamati GDTEL)
Se il suo impianto è collegato ad una linea dedicata, esso è stato inserito nella categoria GDTEL, distaccabile da remoto da parte del Distributore, a seguito di ordine di Terna.
Pertanto, qualora si dovesse determinare una situazione di emergenza per il Sistema Elettrico Nazionale, Terna potrà ordinare ad Enel Distribuzione il distacco del suo impianto di produzione per un periodo di tempo definito.
In caso di effettiva attivazione del distacco, da parte di Terna, sarà nostra cura comunicare al produttore l’avvenuto distacco.
2. Impianti collegati a linee MT non dedicate, per i quali il distacco deve essere eseguito dal titolare dell’impianto sulla base delle informazioni ricevute dal Distributore su ordine di Terna (chiamati GDPRO)
Se il suo impianto è collegato ad una linea non dedicata sulla quale sono presenti anche impianti di consumo, la categoria di appartenenza è la GDPRO e dovrà essere distaccato direttamente dal Titolare dell’impresa produttrice.
La procedura di distacco GDPRO prevede la costituzione di alcuni gruppi di distacco (G1,G2,G3,G4 e G5) attivabili secondo diversi livelli di severità. I livelli di severità sono 5 e risultano suddivisi in giorni feriali e giorni prefestivi e festivi. Ciascun livello di severità include i livelli più bassi.
POD degli impianti interessati dalle procedure per la Riduzione della Generazione Distribuita (RIGEDI)

Giorni feriali LIVELLI DI SEVERITA’
L1 L2 L3 L4 L5
Lunedì G1 G2 G3 G4 G5
Martedì G2 G3 G4 G5 G1
Mercoledì G3 G4 G5 G1 G2
Giovedì G4 G5 G1 G2 G3
Venerdì G5 G1 G2 G3 G4
Giorni pre festivi e festivi Lf 1 Lf 2 Lf 3
Sabato/prefestivo G1+G2 G3 G4+G5
Domenica/festivo G4+G5 G3 G1+G2