Tempi di preventivazione
Il tempo di messa a disposizione del preventivo per la connessione è pari al massimo a:
(a) 20 (venti) giorni lavorativi per potenze in immissione richieste fino a 100 kW;
(b) 45 (quarantacinque) giorni lavorativi per potenze in immissione richieste superiori a 100 kW e fino a 1.000 kW;
(c) 60 (sessanta) giorni lavorativi per potenze in immissione richieste superiori a 1.000 kW.
Qualora sia necessaria l’effettuazione di un sopralluogo e il richiedente richieda che l’appuntamento fissato dal gestore di rete sia rimandato, il tempo intercorrente tra la data proposta dal gestore di rete e la data effettiva del sopralluogo non deve essere conteggiato nel calcolo del tempo di messa a disposizione del preventivo per la connessione.
Nel caso in cui la soluzione per la connessione implichi la realizzazione, il rifacimento, l’adeguamento o il potenziamento di linee elettriche a livelli di tensione superiori al livello di tensione a cui è erogato il servizio di connessione, il tempo per la messa a disposizione del preventivo per la connessione a disposizione del gestore di rete è incrementato di 15 (quindici) giorni lavorativi qualora il medesimo ne dia comunicazione al richiedente entro le tempistiche di cui alle lettere a), b) o c).
Validità del preventivo
Il preventivo per la connessione deve avere validità pari a 45 (quarantacinque) giorni lavorativi a decorrere dalla data di ricevimento, da parte del medesimo richiedente, del preventivo. Nessun corrispettivo che non sia stato indicato nel preventivo potrà essere successivamente preteso dal gestore di rete nei confronti del richiedente per l’esecuzione dei lavori oggetto del preventivo medesimo, fatti salvi gli adeguamenti del corrispettivo di connessione a seguito di eventuali modifiche della soluzione per la connessione derivanti dalla procedura autorizzativa.
Tempi di accettazione del preventivo
Entro i tempi di validità indicati nel preventivo, il Richiedente (Titolare dell’impianto o suo mandatario) trasmette l’accettazione del preventivo.
Scaduti i termini suddetti, la richiesta si intende annullata e il Richiedente dovrà trasmettere una nuova richiesta di connessione alla rete.
Modalità di trasmissione dell’accettazione
L’accettazione del preventivo è trasmessa secondo una delle seguenti modalità:
(1) raccomandata A/R all’indirizzo: DISTRIBUZIONE ELETTRICA ADRIATICA Spa Via Guazzatore 159 60027 Osimo AN
(2) posta elettronica certificata: distribuzione.ee@pec.deaelettrica.it
ALLEGATI PREVENTIVAZIONE
Modulo di accettazione preventivo