Il Piano di resilienza è un documento che contiene una analisi di tutti i fattori di rischio che possono avere delle conseguenze negative sul corretto esercizio della rete elettrica gestita da DEA, in un’orizzonte temporale di tre anni (2022 – 2024).
Il documento, elaborato in collaborazione con il Politecnico di Milano, risponde all’adempimento definito all’art. 77 del TIQE (Allegato A alla delibera 566/2019/R/eel dell’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente) ed è stato impostato sulla base delle linee guida definite dall’Autorità con la determina n. 2 del 7 marzo 2017 (2/2017 – DIEU) e delle indicazioni elaborate all’interno del tavolo di lavoro sulla resilienza attivato in sede CEI CT8/123.
Il documento si conclude con un’elenco di azioni che la società si impegna ad intraprendere nel triennio al fine di ridurre il rischio di disalimentazione delle utenze allacciate a fronte dei fattori di rischio individuati.